Con il 31 dicembre 2022 sono cessate alcune delle misure di contrasto al Covid-19 che ci hanno accompagnato in questi anni.
Vediamo di seguito le novità introdotte che riguardano: obbligo di mascherine, gestione dei casi positivi, Green Pass, ecc.
| +39 011 3338611 info@gruppoaltea.online
Con il 31 dicembre 2022 sono cessate alcune delle misure di contrasto al Covid-19 che ci hanno accompagnato in questi anni.
Vediamo di seguito le novità introdotte che riguardano: obbligo di mascherine, gestione dei casi positivi, Green Pass, ecc.
Le prime novità dell'anno nel mondo del lavoro? Vediamole insieme!
Parliamo di: incentivi per le assunzioni, esonero contributivo per i lavoratori dipendenti, riduzione dell'imposta sostituitiva dei premi di produttività 2023, autoliquidazione INAIL, smartworking...
FIRMATO UN PROTOCOLLO STRAORDINARIO NEL SETTORE DEL COMMERCIO DELLA DISTRIBUZIONE E DELLE COOPERATIVE
Il 12 dicembre scorso è stato sottoscritto un protocollo straordinario tra organizzazioni datoriali e i sindacati di categoria (Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs) con il quale vengono riconosciuti incrementi retributivi come di seguito specificati.
Il personale della Fortinet ha recentemente rilasciato un aggiornamento atto a risolvere una pericolosa vulnerabilità presente all’interno dei suoi prodotti, nello specifico all’interno del servizio di VPN.
Ci eravamo abituati da tempo a considerare invalicabile la soglia annua di esenzione fiscale di € 258,23.
Pandemia e crisi conseguenti hanno progressivamente elevato il limite di esenzione a € 516,46 fino a giungere di recente € 600 con il cosiddetto Decreto Aiuti bis, divenuto a tutti gli effetti norma con la Legge n. 142 dello scorso 21 settembre.
Secondo quanto dichiarato dai ricercatori della Bitdefender, una nuova versione del Trojan bancario SharkBot presente all’interno del Google Play prende di mira gli utenti Italiani ed Inglesi.
Durante l’oramai consueto aggiornamento cumulativo rilasciato da Microsoft sono state risolte 68 vulnerabilità, di cui 6 particolarmente pericolose poiché attualmente sfruttate da malintenzionati per la diffusione di Malware.
Il personale della VMware ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza che corregge una vulnerabilità critica presente all’interno di Cloud Foundation, una piattaforma cloud ibrida per l’esecuzione di applicazioni aziendali in ambienti privati o pubblici.
Sono state recentemente scoperte 5 applicazioni presenti all’interno di Google Play Store che nascondono pericolosi Trojan bancari. Attualmente si contano più di 130.000 installazioni in tutto il mondo.
Il personale della Apple ha recentemente rilasciato aggiornamenti atti a correggere un pericoloso zero-day presente sui sistemi iOS e iPadOS attualmente sfruttato da malintenzionati per ottenere il controllo del dispositivo vulnerabile.
All’interno dell’oramai consueto aggiornamento cumulativo rilasciato dal personale Microsoft vengono corrette 85 vulnerabilità, tra cui una attualmente sfruttata da malintenzionati, e molteplici potenzialmente critiche.
Due nuove vulnerabilità 0-day minacciano i server Microsoft Exchange di tutto il mondo. Secondo quanto riportato da Microsoft tali vulnerabilità sarebbero attualmente sfruttate in attacchi mirati.
Sono stati rilasciati importanti aggiornamenti di sicurezza relativi a Whatsapp, nota applicazione di messaggistica e chiamate audio/video per sistemi Android e iOS, atti a risolvere due pericolose vulnerabilità. Consigliato un aggiornamento immediato.
Studio Altea propone un approfondimento live online sulle novità dal mondo del lavoro 2022.
L'evento si terrà mercoledì 28 settembre in orario 14:30 - 16:30 e sarà fruibile da computer e smartphone!
Il personale della Apple ha rilasciato importanti aggiornamenti atti a risolvere molteplici problematiche di sicurezza tra cui segnaliamo una pericolosa vulnerabilità presente all’interno del Kernel attualmente sfruttata da malintenzionati.
Il mese di agosto ha visto una notevole attività normativa, nonostante il consueto periodo feriale.
Riassumiamo di seguito le principali novità.
Attraverso un aggiornamento il personale di Google ha risolto una pericolosa vulnerabilità presente all’interno del browser Internet Google Chrome. È necessario aggiornare il prima possibile.
Il prossimo 13 agosto 2022 entrano in vigore le nuove disposizioni che regolano le informazioni che i datori di lavoro sono tenuti a fornire ai lavoratori all’atto dell’assunzione. La nuova normativa (Decreto Legislativo n. 104/2022) integra e sostituisce il precedente Decreto Legislativo del 1997 n. 152, che almeno in parte già conteneva molte delle ultime disposizioni.
È stata recentemente identificata una nuova attività ransomware, denominata 0mega. Prende di mira le aziende di tutto il mondo e attraverso la crittografia dei dati e la tecnica della doppia estorsione tenta di estorcere una cospicua somma di denaro.
L’INPS con il messaggio n. 2505/2022 ha inteso fornire alcuni chiarimenti sull’Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti. Peraltro, permangono ancora molti dubbi e siamo ancora in attesa della Circolare operativa necessaria per poter tecnicamente erogare il bonus.
Copyright © 2018 GRUPPO ALTEA - Tutti i diritti riservati - Credits
Progettazione e realizzazione sito web
vg59* Progetti Multimediali