Attenzione alle false applicazioni IT-Alert

1664993338_900.jpg

La Protezione Civile attraverso un apposito comunicato avvisa gli utenti di non scaricare le false applicazioni per sistemi mobili “IT-Alert” poiché nascondono un pericoloso virus.

CHE COS’É IT-ALERT

IT-Alert è un sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica, tramite tecnologia Cell Broadcast, messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso.

LE FALSE APPLICAZIONI

L’Azienda italiana di sicurezza D3LAB ha recentemente scoperto una campagna di diffusione attualmente in corso che tenta di convincere gli utenti all’installazione sui propri sistemi Android di una falsa applicazione denominata “IT-Alert” attraverso falsi messaggi contenuti all’interno di siti Web creati appositamente. All’interno di tali siti è contenuto un avviso come il seguente:

A causa della possibile eruzione di un vulcano potrebbe verificarsi un terremoto nazionale. Scarica l’app per tenere d’occhio se la regione potrebbe essere colpita.

Sul sito di seguito è presente un tasto che permette di effettuare il download di un’applicazione Android, che al suo interno presenta un pericoloso Malware conosciuto come “SpyNote”. Attualmente se un cellulare Apple, non dotato pertanto di sistema operativo Android, visita il sito, esso viene rindirizzato verso il sito ufficiale di IT-Alert.

L’installazione dell’applicazione fornita dal sito Web causa l’attivazione del Malware SpyNote all’interno del dispositivo Android. SpyNote appartiene alla categoria dei Malware RAT (Remote Access Trojan). Tale Malware permette l’accesso completo ai dati contenuti all’interno del vostro cellulare e permette all’attaccante remoto di spiare ogni vostra operazione, comprese le eventuali operazioni bancarie ed i codici di autenticazione ricevuti attraverso messaggi SMS. Risulta pertanto estremamente pericoloso e completamente invisibile all’utente.

I NOSTRI CONSIGLI IN MERITO

È opportuno sapere che non esiste nessuna applicazione ufficiale dedicata al servizio di IT-Alert, poiché il servizio si basa sul servizio di Cell-Broadcast e pertanto non richiede nessuna applicazione per funzionare correttamente. Concludiamo dunque che qualsiasi applicazione che si presenti come IT-Alert è sicuramente falsa e non deve essere mai installata sul proprio sistema.

Nel caso in cui si sia precedentemente installata un’applicazione di questo tipo all’interno del proprio cellulare, è probabile che tale apparato risulti già infetto da un Malware. In questo caso la semplice disinstallazione dell’applicazione potrebbe non essere sufficiente per la rimozione completa del Malware ed è quindi necessario contattare al più presto possibile un tecnico per analizzare ed eventualmente individuare Malware o altri software potenzialmente dannosi per il dispositivo.

In caso di sospetta infezione inoltre è fondamentale non utilizzare il cellulare fino al momento dell’analisi tecnica e contattare tempestivamente la propria banca nel caso in cui questo venga utilizzato per le operazioni bancarie in modo da bloccare ogni operazione.

Vi ricordiamo che personale della PrivacyCura è a vostra disposizione per ogni consulenza in merito, attraverso l’indirizzo E-Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Tags: GRUPPO ALTEA

Copyright © 2018 GRUPPO ALTEA - Tutti i diritti riservati - Credits

Privacy Policy Cookie Policy