Attenzione ad una nuova minaccia sui sistemi Apple

Atomic macOS Stealer (AMOS), un nuovo malware per i sistemi Mac OsX mette a rischio la sicurezza dei vostri sistemi Apple.
I ricercatori della Cyble hanno recentemente pubblicato un report in cui descrivono un nuovo Malware appositamente progettato per i sistemi Mac OsX, la cui funzionalità principale è quella di trafugare dati dai sistemi su cui viene eseguito. Il prodotto, a cui è stato assegnato il nome di Atomic macOS Stealer (AMOS), viene venduto attraverso un canale Telegram, al costo di 1.000 dollari al mese.
Il Malware viene distribuito attraverso un file DMG (Disk iMaGe), formato classico di installazione dei software per sistemi Mac OsX. Durante la sua installazione il software richiede all’utente i privilegi di amministrazione del sistema, attraverso un finto popup di sistema che dichiara che il sistema MacOS necessita dell’autorizzazione dell’utente per accedere alle preferenze di sistema.
A seguito della sua installazione, il Malware inizierà la sua operazione di furto delle credenziali e dei dati dell’utente, ed in particolare accederà ai seguenti software, se presenti sul sistema:
- MacOS Keychain (il deposito interno di sistema dove vengono salvate tutte le password e le credenziali di autenticazione).
- Furto dei documenti presenti all’interno del Desktop e della directory Documenti.
- Le password salvate all’interno dei seguenti browser Internet: Chrome, Firefox, Brave, Vivaldi, Yandex, Opera,
- Furto delle credenziali dei seguenti portafogli di cripto valute: Electrum, Binance, Exodus, Atomic, Coinomi.
Il costo dell’abbonamento mensile permette di accedere ad una comoda interfaccia Web da cui gestire il proprio Malware. Tutti i risultati vengono comunicati all’attaccante direttamente attraverso Telegram.
Maggiori informazioni riguardanti questo Malware per sistemi Mac OsX le potete reperire direttamente dal blog della Cyble, al seguente URL:
I nostri consigli, validi in generale al fine di mantenere un livello di sicurezza ottimale del vostro sistema Apple sono i seguenti:
- Permettere solo l’installazione di applicazioni provenienti da fonti sicure (impostazione di default di tutti i sistemi Mac OsX)
- Implementare una soluzione Anti Virus professionale all’interno del proprio sistema.
- Prestare sempre attenzione ad ogni richiesta di autorizzazione da parte di Mac OsX, in particolar modo se non si è certi del motivo per cui viene richiesto.
- Mantenere costantemente aggiornato il proprio sistema operativo.
Tags: GRUPPO ALTEA