Rilasciato aggiornamento critico per WhatsApp

whatsapp-gb6b383107_1920_900x400.jpg

Sono stati rilasciati importanti aggiornamenti di sicurezza relativi a Whatsapp, nota applicazione di messaggistica e chiamate audio/video per sistemi Android e iOS, atti a risolvere due pericolose vulnerabilità. Consigliato un aggiornamento immediato.

Il personale che si occupa della manutenzione di WhatsApp ha recentemente rilasciato un aggiornamento di sicurezza che risolve due pericolose vulnerabilità presenti nel noto sistema di messaggistica utilizzato da miliardi di persone in tutto il mondo.

L’ultima versione disponibile di WhatsApp risolve le seguenti vulnerabilità:

  • Un overflow di numeri interi (integer overflow) a cui è stato assegnato il CVE-2022-36934. Tale vulnerabilità può permettere l’esecuzione remota di comandi, con la conseguente compromissione del sistema vulnerabile, attraverso una chiamata video appositamente creata. A tale vulnerabilità è stato assegnato un CVSS score di 9.8, che indica appunto un grado di pericolosità critico.
  • La seconda vulnerabilità, a cui è stato assegnato il CVE-2022-27492 riguarda la gestione dei contenuti video ricevuti. Un video appositamente creato nel momento in cui viene visualizzato su di un dispositivo vulnerabile può causare l’esecuzione remota di comandi, con la conseguente compromissione del sistema vulnerabile. A tale vulnerabilità è stato assegnato un CVSS score di 7.8, che indica un elevato grado di pericolosità.

Entrambe le vulnerabilità sono presenti sulle versioni precedenti alla 2.22.16.12 di WhatsApp e di WhatsApp Business, sia per i sistemi Android che per i sistemi prodotti dalla Apple basati sul sistema operativo iOS.

Non sono invece coinvolte le versioni utilizzabili tramite browser internet (https://web.whatsapp.com/) o le applicazioni desktop per i sistemi Microsoft Windows o Mac OsX.

Il nostro consiglio è quello ovviamente di aggiornare al più presto possibile ogni versione presente sui vostri sistemi mobili. Per verificare la versione attualmente in uso sui vostri sistemi è sufficiente aprire l’applicazione, recarsi all’interno della voce “Impostazioni”, selezionare di seguito “Aiuto”. Nei sistemi iOS la versione si trova nella parte alta dell’immagine, mentre invece per i sistemi Android è necessario selezionare la voce “Info app” per visualizzare la versione attualmente in uso. Nel caso in cui sia necessario un aggiornamento, sarà necessario recarsi all’interno del proprio store (Google Play Store nel caso dei dispositivi Android e App Store per i dispositivi Apple/iOS) e ricercare l’ultima versione disponibile dell’applicazione.

Tags: GRUPPO ALTEA

Copyright © 2018 GRUPPO ALTEA - Tutti i diritti riservati - Credits

Privacy Policy Cookie Policy